Alimentazione per Dimagrire Fitness Brianza

Alimentazione da Seguire per Dimagrire

Ilaria Fontana è Laureata in Scienze Motorie, Diplomata alla ISTD University di Londra, Fitness trainer

Si  parla tanto di dieta, di corretta alimentazione in funzione di un dimagrimento più o meno veloce. Ma qual è il giusto percorso da seguire?

Hai detto bene, se ne parla tanto e spesso a sproposito. Il disagio che viviamo quando siamo in sovrappeso anche di pochissimi chili ci porta a cercare soluzioni superficiali. Sembra quasi che l’abitudine a dedicare poca attenzione a tutto si sia espansa come un virus. In realtà, in questioni che riguardano la salute, la superficialità è la prima nemica. E’ vero che anche l’alimentazione, come l’attività fisica danno un contributo anche alle relazioni sociali, e questo fa migliorare anche il nostro benessere psichico. Proprio per godere al meglio di questi benefici è necessario essere ben informati. Non voglio dilungarmi su rischi e diete sbagliate ma andare subito al sodo.

Un’alimentazione per dimagrire richiede buon senso ed equilibrio.

Guardiamo questa statistica. Ci rendiamo conto che si vuole ottenere un risultato senza preparazione? 88% di interesse sul dimagrimento contro un 2% per l’alimentazione corretta.


Scopri come fare attività fisica divertendoti
Per te 2 Settimane di Prova Gratuite
CLICCA QUI

Per motivi didattici e di qualità delle lezioni non possiamo accettare un numero illimitato di persone, ti consigliamo di prenotare le due settimane di prova quanto prima.
Ti contatteremo a breve per prenotare le date delle tue lezioni di prova gratuite. Grazie.



L’esigenza di perdere peso va perseguita intanto riducendo le calorie che assumiamo giornalmente, ma anche osservare delle semplici regole di stili di vita e alimentare è un valido aiuto. Vogliamo mantenere il risultato, non restare delusi durante la dieta e soprattutto restare in salute?

Il primo consiglio riguarda la fretta: evitiamola come la peste! Mangiare lentamente aiuta a sentirci sazi per via della funzione che svolge la masticazione, una meccanica perfetta manco a dirlo…

Dopo esserci abituati a dedicare il giusto tempo al pasto, visto che avremo già consultato uno specialista del settore, sappiamo che dobbiamo garantirci il riposo per allontanare lo stress e potremo cominciare a prendere consapevolezza di ciò che mangiamo.

Quali cibi scegliere e quali eliminare dalla nostra dieta?

Vanno tanto di moda, ma vanno eliminate per prime: le bibite gassate. Sono un danno di cui ci rendiamo conto solo a lungo termine e i più esposti al rischio sono i nostri bambini. Contengono una quantità di zuccheri sconcertante, e sono complici dell’obesità infantile. 

Sempre sul bere, gli adulti dovrebbero riscoprire la bontà (parliamo di qualità e  non di gusto, ovviamente) dell’acqua naturale – 2 litri al giorno sarebbe la quantità consigliata – e mettere da parte gli eccessi di bevande alcoliche. Diciamo che nella misura di massimo 2 bicchieri al giorno del classico vino da tavola o della birra siamo abbastanza tranquilli, sempre che non ci siano situazioni di salute particolari o patologie conclamate come il diabete.

Passando al cibo bandirei subito i grassi animali; formaggi grassi e carni rosse, il burro, anche quello vegetale. Chiaramente ci farebbe comodo una amnesia temporanea sull’esistenza dello zucchero, soprattutto se siamo affezionati al “dolcino dopo cena”. Più sane le marmellate rispetto alle creme di cioccolato, ma sempre consumate con parsimonia. Lo stesso discorso vale per il sale.

Non è detto che chi ha un’alimentazione sbagliata escluda le verdure, magari deve semplicemente cambiarne la cottura. Quindi certo: SI alle verdure, ma cerchiamo di cuocerle al vapore, o di consumarle crude con un filo d’olio che ne favorisce l’assorbimento. Questo mi porta facilmente al consiglio sul consumo di fibre, che possiamo trovare anche nella frutta. Per chi mangia la carne, sarebbe meglio preferirla bianca e poco frequente, ricordandosi di sostituirla col pesce almeno tre volte alla settimana. Evitiamo di friggere e grigliare, per limitare i danni.

I carboidrati, si sa, vanno notevolmente ridotti quando non eliminati. Ora che si trovano facilmente prodotti integrali anche il gusto sarà più soddisfatto, sia per la pasta che per il riso.

Gli spuntini non vanno demonizzati, ma disciplinati. Evitiamo di mangiare merendine confezionate e inseriamo magari la frutta, anche quella secca. Abbiamo a disposizione il buon senso, come vedi un’alimentazione per dimagrire è un’alimentazione sana.

Che cosa puoi dirci sull’alimentazione biologica?

Se parliamo di alimentazione naturale il discorso è molto più  semplice di quanto si pensi. Come dice lo stesso termine abbiamo tutto a disposizione da sempre, ma siamo troppo abituati all’industria alimentare che ha a cuore di certo il profitto, il resto non ne sono tanto sicuro. Direi che abbiamo anche già toccato l’argomento con l’alimentazione corretta per dimagrire. Comunque, per confermare il discorso, i prodotti freschi come quelli che troviamo al “vecchio” banco del mercato, ci consentono di decidere noi cosa cuocere e come cuocere, in decine di combinazioni che nessun pasto preconfezionato potrà garantirci. Oltretutto sfruttando i prodotti di stagione siamo certi di non far mancare al nostro organismo i nutrienti che sono in natura proprio per affrontarne i cambiamenti, quindi intervengono sul ritmo del sonno, sul metabolismo e sui tempi della nostra giornata. Basti pensare all’enorme beneficio che d’estate, al picco del caldo, percepiamo con il consumo di insalate fresche. In tutto questo allora sì che l’alimentazione biologica, oggi così tanto ricercata perché ci infonde sicurezza, è la strada da seguire. Avendo sempre la pazienza di informarci su chi produce a km zero e con quale disciplina nell’utilizzo di concimi.

PolisLombardia ci informa che in un territorio come quello di Monza e Brianza le coltivazioni biologiche sono cresciute del 55% nell’ultimo anno, portando le aziende agricole accreditate al 65% del totale. Un vero patrimonio per chi, nella zona, sta approcciando a un nuovo stile di vita.

Parere dell’esperto

Dieta per dimagrire? Ecco la domanda più sbagliata da cui partire!
Provate a pensare materialmente alla natura di questa domanda.
Ora, quanti di voi realmente hanno necessità di avere una super cultura alimentare e quanti in realtà hanno bisogno di qualcuno che li imbrigli dentro degli schemi rigidi e che li controlli per evitare di andare fuori strada?
Ecco, ci siamo capiti, in realtà è una questione mentale! Fino a quando la testa non accende il motore, il cibo sarà sempre una valvola di sfogo! Scusate la schiettezza, ma dopo 20 anni di lavoro ancora oggi sento parlare di fantomatiche diete più o meno ricche di proteine, come la paleo e la dukan. Ci sono anche quelle meglio bilanciate come la mediterranea o quella “a zona”, per non parlare di quelle monotematiche basate su un unico alimento tipo limone, carote, finocchi ecc…
La mia opinione è quella di fare chiarezza con se stessi e sistemare chi o cosa ci porta a mangiare in modo incontrollato. Poi ci sono i mezzi (i professionisti, gli strumenti…) si trovano e sicuramente sarà tutto più semplice!


Scopri come fare attività fisica divertendoti
Per te 2 Settimane di Prova Gratuite
CLICCA QUI

Per motivi didattici e di qualità delle lezioni non possiamo accettare un numero illimitato di persone, ti consigliamo di prenotare le due settimane di prova quanto prima.
Ti contatteremo a breve per prenotare le date delle tue lezioni di prova gratuite. Grazie.


I servizi di Danza Moderna, Pilates, Fitness, Personal Trainer di Let’s Move (Veduggio con Colzano) possono essere fruiti anche dai residenti delle località di Arosio, Besana Brianza, Briosco, Bulciago, Capriano, Cassago Brianza, Costa Masnaga, Cremella, Inverigo, Lurago D’Erba, Nibionno, Renate Brianza.

    WhatsApp Scopri le Prove Gratuite per Te e i Tuoi Figli