Come ben saprai, sicuramente al Nord c’è più lavoro rispetto al Sud Italia.
Difatti, molte persone si spostano dal loro luogo originario per rincorrere una posizione lavorativa più stabile nella parte settentrionale italiana. La maggior parte di loro trova un’ottima sistemazione nella provincia Monza e Brianza. Tuttavia, è opportuno che tu ti chieda: si sta davvero bene al Nord?
Secondo alcune statistiche la risposta non è del tutto positiva. Anche se in Monza e Brianza il lavoro aumenta, molti lavoratori soffrono di stress lavorativo. Occorre quindi analizzare tali statistiche, magari affinché tu ti concentri anche sull’eventuale soluzione per risolvere i problemi dovuti al troppo lavoro.
Quali sono i problemi dovuti al lavoro in Monza e Brianza?
Nella provincia di Monza e Brianza i problemi per i lavoratori sono dovuti essenzialmente a causa dello stress lavorativo. Difatti, non sono pochi i lavoratori che soffrono di questo disturbo che può recare loro anche diverse malattie professionali.
Secondo le ultime statistiche Inail infatti, i lavoratori che soffrono di tali disturbi sono in costante aumento. Si pensi che ad esempio durante l’anno 2016 i lavoratori che soffrivano di malattie professionali ammontavano a 1475, un numero importante che incredibilmente è stato superato. Ad oggi infatti, il numero di tali professionisti continua a salire e secondo le stime dell’Inail rilasciate in merito all’anno 2017, il totale dei lavoratori uomini in crisi a causa dello stress e di altre malattie professionali è salito a 1538.

D’altro canto, numeri così alti confermano anche altri dati Istat che in un’intervista condotta a livello nazionale indicavano che circa l’11,9% dei lavoratori italiani soffre di stress dovuto al lavoro.
Scopri come fare attività fisica divertendoti
Per te 2 Settimane di Prova Gratuite
CLICCA QUI

Per motivi didattici e di qualità delle lezioni non possiamo accettare un numero illimitato di persone, ti consigliamo di prenotare le due settimane di prova quanto prima.
Ti contatteremo a breve per prenotare le date delle tue lezioni di prova gratuite. Grazie.
Ad avvertire maggiormente i sintomi dovuti allo stress lavorativo sono gli uomini. In particolare, si sentono sotto sforzo coloro che lavorano in settori delicati dove occorre prestare la massima attenzione durante l’intero arco della giornata, come ad esempio il settore finanziario, l’informazione ed il settore assicurativo. Infine, devi considerare anche l’interessante dato relativo all’anno 2017 dal momento che in Lombardia sono stati registrati 2943 casi di malattia professionale degli uomini e 931 casi da parte delle donne.
A cosa sono dovuti questi preoccupanti dati?
Le cause sono da ricercare in problematiche sociali e fisiche. Saprai bene che nel Nord ed in particolare nella provincia di Monza e Brianza il ritmo di lavoro è più elevato, in quanto sono presenti aziende che desiderano raggiungere ad ogni costo risultati altamente professionali.
Inoltre, durante gli orari di lavoro è raro che colleghi si riuniscano insieme per discutere di eventi casuali e prendersi piccoli break che alleggeriscano la giornata. Addirittura in certi casi, alcuni dipendenti preferiscono passare del tempo da soli durante il consueto break dovuto al pranzo.
Tutti questi fattori se uniti insieme favoriscono l’aumento dello stress nella citata provincia lombarda e possono causare anche un senso di alienazione e distacco verso la società in generale. Dunque, non devi assolutamente sottovalutare i diversi sintomi che si possono avvertire, come ad esempio indifferenza e mancanza di entusiasmo verso qualsiasi cosa.
Quale può essere una soluzione al problema?
Tuttavia, anche se la situazione può sembrare catastrofica non devi abbatterti. Come in ogni cosa nella vita, anche a questo problema lavorativo esiste una soluzione che può essere utile per eliminare totalmente lo stress e gli altri sintomi negativi. In tal caso, puoi trovare estremamente utile l’attività fisica.
Lo sport in particolare può essere un rimedio sano e salutare in primo luogo per migliorare la propria qualità di vita, ma anche per eliminare lo stress dalla routine lavorativa.
Chi pratica sport come running, jogging oppure esercizi di palestra, scarica lo stress accumulatosi durante la giornata, si tiene in forma ed è pronto a ripartire quotidianamente. Lo sport può essere anche ottimale perché solitamente viene accompagnato da una dieta curata che tende a migliorare le tue capacità fisiche. Un altro dato interessante viene fornito dall’università del New England, negli Stati Uniti d’America. In questo college è stato riscontrato che se si pratica sport insieme agli amici lo stress praticamente scompare dalla propria quotidianità. Difatti, in un gruppo selezionato di studenti è stato riscontrato che il 26,2% di loro ha difatti eliminato lo stress grazie all’attività fisica effettuata insieme ai propri amici.
Dunque, quando è possibile se vuoi ottenere risultati ancora migliori per te, devi praticare attività fisica insieme ai tuoi amici di sempre e perché no, magari anche insieme ai tuoi colleghi di lavoro.
In ultima analisi, è vero che trovare il tempo necessario per praticare attività fisica non è sempre semplice. Tuttavia, se riuscirai a farlo potrai migliorare il tuo stile di vita ed anche se vivi nella provincia di Monza e Brianza riuscirai a dire addio allo stress!
Scopri come fare attività fisica divertendoti
Per te 2 Settimane di Prova Gratuite
CLICCA QUI



Per motivi didattici e di qualità delle lezioni non possiamo accettare un numero illimitato di persone, ti consigliamo di prenotare le due settimane di prova quanto prima.
Ti contatteremo a breve per prenotare le date delle tue lezioni di prova gratuite. Grazie.
Puoi pagare con il Walfare Aziendale.
I servizi di Danza Moderna, Pilates, Fitness, Personal Trainer di Let’s Move (Veduggio con Colzano) possono essere fruiti anche dai residenti delle località di Arosio, Besana Brianza, Briosco, Bulciago, Capriano, Cassago Brianza, Costa Masnaga, Cremella, Inverigo, Lurago D’Erba, Nibionno, Renate Brianza.