Attività Fisica Rimedio Abitudini Sbagliate Fitness Brianza

L’Attività Fisica come Rimedio alle Abitudini Sbagliate

Che relazione c’è tra stile di vita e attività fisica?

Sappiamo bene che dalle nostre abitudini dipende la qualità della nostra vita. A volte cerchiamo di ignorarlo, ma la coscienza personale svolge sempre un ruolo importante e prima o poi arriviamo a dire: “E’ il momento di migliorare, adesso mi iscrivo in palestra”. Possiamo essere mossi dall’esigenza di perdere qualche chilo di troppo o dall’urgenza di correggere una postura sbagliata o di venire incontro ad una qualche terapia per problemi di salute. Di fatto, stile di vita e attività fisica possono essere considerate collegate. Garantiamoci attività fisica e miglioreremo lo stile di vita, assumiamo uno stile di vita sbagliato e la nostra attività fisica ne risentirà.

Come dovremmo comportarci per una qualità ottimale della nostra giornata?

Sono questioni semplici, ma è meglio ricordarle sempre perché tendiamo a dimenticarle sottovalutandone l’importanza. La vita sedentaria cui siamo costretti per lavoro o alla quale ci abbandoniamo alla fine della giornata, davanti alla tv o al pc “per rilassarci” allontana il nostro buon senso. Perché non prenderci quel tempo per fare una passeggiata, osservare il mondo che ci circonda anziché contare i like di un post sui social, dedicarci alle nostre passioni… Sono tutti aspetti che teniamo in secondo piano e che a lungo andare opprimono le nostre energie!

Praticare attività fisica aiuta a regolare i nostri ritmi, migliora la funzione del cuore, il metabolismo, influisce positivamente a livello psicologico perché ci fa rilasciare tossine e abbassa il livello di stress. Quindi perché non cominciare subito?


Scopri come fare attività fisica divertendoti
Per te 2 Settimane di Prova Gratuite
CLICCA QUI

Per motivi didattici e di qualità delle lezioni non possiamo accettare un numero illimitato di persone, ti consigliamo di prenotare le due settimane di prova quanto prima.
Ti contatteremo a breve per prenotare le date delle tue lezioni di prova gratuite. Grazie.


Che consigli daresti? Da dove cominciare?

E’ chiaro che il primo aspetto da considerare è di cosa abbiamo bisogno. Siamo tutti diversi e con caratteristiche, esigenze e abitudini differenti. Quanto tempo possiamo dedicare all’attività fisica? Soprattutto se siamo fermi da molto tempo possiamo cominciare con limitare l’uso dell’ascensore e camminare appena ne abbiamo possibilità, come percorrere a piedi la distanza tra una fermata e l’altra del mezzo pubblico mentre lo aspettiamo o lasciare l’auto a casa se dobbiamo restare nella nostra zona. Per chi ha sempre svolto, anche se in maniera saltuaria, un po’ di attività basterà incrementare l’esercizio fisico in funzione di obiettivi via via più definiti. In ogni caso è sempre fondamentale abbinare all’attività fisica un controllo alimentare più equilibrato.

Questo può risultare complicato quando la giornata è frenetica e ne abbiamo un esempio osservando  che la prima provincia lombarda per produttività, Monza e Brianza, cerca molte più risposte sulla salute (59%) che sul fitness (41%).

E per chi vuole affrontare un discorso più serio?

A parte gli aspetti già citati, che costituiscono la base di un’attenzione al nostro benessere fisico?

Il passo successivo è scegliere la palestra e lì sarà molto importante la disciplina. Per prima cosa: non cediamo alla pigrizia, alla stanchezza, alla tentazione di passare una serata al pub con amici se abbiamo in programma la palestra. Cerchiamo di ambientarci in breve tempo, è un luogo dove stringere anche relazioni sociali e questo – soprattutto se passiamo la giornata a lavoro – non fa che aumentare il nostro livello di umore e ci renderà più piacevole la frequentazione.

Qualsiasi attività decidiamo di portare avanti dobbiamo sempre considerare l’importanza dell’allenamento. Senza allenamento costante e un po’ di sacrificio è difficile affrontare un percorso seriamente. Rivolgersi a un esperto come il personal trainer ci guida e limita i danni che potremmo causarci, inoltre può aiutarci a stilare un elenco di attività perfette per noi in quella che chiamiamo “scheda palestra”. E’ individuale, studiata apposta per le nostre esigenze e non lascia spazio alle improvvisazioni che possano frapporsi ai nostri obiettivi.

Fitness significa proprio “essere adatto, idoneo, capace” e sappiamo che queste sono caratteristiche che si acquisiscono con l’esperienza e l’allenamento.

In che modo possiamo essere sicuri che stiamo facendo un buon lavoro?

Questi sono risultati che si notano dopo un po’ di tempo che abbiamo cominciato. Andare in palestra e aspettarsi di raggiungere l’obiettivo in due settimane fa un po’ sorridere. Sicuramente cominciamo a notare dei piccoli cambiamenti, ma siamo solo all’inizio del lavoro. Sarà fondamentale non perdere la comunicazione con il personal trainer cui ci siamo affidati perché sarà in grado di correggere i nostri errori e di valutare i miglioramenti ma anche di modificare l’intensità, se necessario. In linea di massima dedicando tempo ad allenamenti regolari 2-3 volte a settimana, ci accorgiamo di riposare meglio, di essere più energici, più sereni anche con il nostro ambiente.

Il parere dell’esperto

Luca Pirovano è un personal trainer che conosce i dubbi e le esigenze del pubblico nel campo dell’Alimentazione e del fitness. Si avvale inoltre della collaborazione di professionisti specifici. È fondatore e socio di Let’s Move (Scuola di danza e centro di riferimento per i corsi musicali in alta Brianza – Veduggio), NeoMotus (centro personal trainer basato su un approccio multidisciplinare, sito in Lissone) e cura i contenuti del portale Fitness Brianza.

Secondo la mia esperienza troppe persone si nascondono dietro un dito! L’attività fisica viene vista come un sacrificio distruttivo, quindi accampano scuse quasi tutte relative al tempo che scarseggia. Io sono convinto che i dati riportati non tengano in reale considerazione lo stato delle cose. La percentuale di abitanti della nostra provincia che praticano una attività fisica non sufficientemente intensa e utile al raggiungimento di risultati idonei, è ALTISSIMA. Le mille discipline che vengono offerte dai centri fitness NON hanno nessun focus e nessuna prova scientifica. Una attività fisica che si possa considerare tale deve almeno raggiungere il 65% della nostra frequenza cardiaca massima, per almeno 60 minuti (sistema aerobico) e stare tra le 4 e 10 ripetizioni se parliamo di anaerobico. Va da sé che stirare, fare la spesa, una passeggiata o le pulizie di casa… NON sono propedeutiche allo stare in forma!


Scopri come fare attività fisica divertendoti
Per te 2 Settimane di Prova Gratuite
CLICCA QUI

Per motivi didattici e di qualità delle lezioni non possiamo accettare un numero illimitato di persone, ti consigliamo di prenotare le due settimane di prova quanto prima.
Ti contatteremo a breve per prenotare le date delle tue lezioni di prova gratuite. Grazie.


I servizi di Danza Moderna, Pilates, Fitness, Personal Trainer di Let’s Move (Veduggio con Colzano) possono essere fruiti anche dai residenti delle località di Arosio, Besana Brianza, Briosco, Bulciago, Capriano, Cassago Brianza, Costa Masnaga, Cremella, Inverigo, Lurago D’Erba, Nibionno, Renate Brianza.

    WhatsApp Scopri le Prove Gratuite per Te e i Tuoi Figli