“Io non ho tempo di andare in palestra”
“Non ho tempo di…” è la frase che, a furia di essere pronunciata, per la maggior parte delle persone diventa realtà. Per tante altre, invece, segue il pensiero “Come posso organizzarmi per dedicare del tempo a me?” Effettivamente è il cuore della questione: la volontà nel conseguire un risultato.
D’altra parte è evidente che la preoccupazione di dedicarsi a se stessi è abbastanza secondaria, se paragonata alla spasmodica ricerca di qualcuno come il personal trainer, che risolva i nostri problemi come fosse un meccanico che agisce su un mezzo di cui non conosciamo nulla. L’aspetto più preoccupante di tutto questo è che, anche in una zona operosa, evoluta e industrializzata come Monza e Brianza, dove i livelli alti di formazione e l’eclatante esigenza di scaricare le tensioni lavorative dovrebbero portare a un maggior controllo su se stessi, il risultato sia invece nullo.

Abbiamo tutti un ritmo frenetico di vita. Orari impossibili, pasti irregolari, continue pressioni, riposo incostante, ansie e impegni familiari cui dedicare una fetta consistente della nostra riserva energetica. Ma così facendo per noi non c’è mai spazio nella giornata tipo. A meno che non si tratti di concedersi una serata sul divano davanti a un film. Questo però non è esattamente dedicare tempo a se stessi, ma solo concedere tenere fermo il fisico mentre la mente continua a lavorare e a dannarsi per problemi che non è riuscita a lasciare fuori dalla porta.
Illusoriamente ci convinciamo che questo genere di serata sia quanto di più desiderabile esista, ma in realtà non è propriamente l’attività che ci permette di ricaricare le batterie, nonostante il relax.
Il nostro fisico ha bisogno di eliminare tossine, di ossigenarsi, di respirare all’aria aperta e di essere in movimento, non di accumulare popcorn in versione pacman. Allora sai cosa puoi fare? Prendi la tua agenda e organizza la settimana! Scrivi quali sono i tuoi impegni fissi con i relativi orari. Includi le pause pranzo e i tragitti che percorri, il tempo che ti prendi per un caffè o una telefonata. Ti renderai conto di avere moltissimo tempo libero e che inserire una mezz’ora per un po’ di attività fisica non è poi una missione impossibile.

Per motivi didattici e di qualità delle lezioni non possiamo accettare un numero illimitato di persone, ti consigliamo di prenotare le due settimane di prova quanto prima.
Ti contatteremo a breve per prenotare le date delle tue lezioni di prova gratuite.
Tempo per noi stessi
E’ un discorso che vale per ogni cosa tu abbia in mente di aggiungere alla tua giornata.
Poniamo ora che il tuo desiderio sia quello di andare in palestra.
Fai in modo che non debba attraversare tutta la città per raggiungerla, individua quella più vicina al lavoro in modo da andarci in pausa o alla fine della giornata.
Anche perché ti ci vedi, una volta in macchina verso casa, deviare per andare in palestra?
Ci credi davvero? Bene, allora prova a immaginare la scena: sei nervoso per il lavoro e sei anche uscito un po’ in ritardo. Sai che ti metterai in viaggio nell’ora meno indicata e che respirerai dai tubi di scappamento delle auto in coda. La palestra è proprio nel tuo quartiere, a pochi passi da casa tua. Cominci ad aver appetito e lo stress è al suo picco. A pensarci bene c’è anche da fare la spesa. Oh finalmente un parcheggio. Prendi il borsone e ti dirigi pensieroso in direzione benessere ma… cavoli ti devi cambiare, sei stanco ma devi allenarti, suderai e dovrai farti la doccia etc…
Desisti, ecco la verità.
Ottimizzazione delle energie
Un’altra possibilità invece sarebbe che tu uscendo dall’ufficio, serenamente entrassi in palestra, facessi il tuo allenamento ancora adrenalico per il lavoro, ti godessi una doccia per lavare via il sudore e ti mettessi in viaggio, risparmiando solo per il tragitto almeno mezz’ora!
Ti rendi conto che avresti addirittura tempo per la spesa e tantissimo altro? Improvvisamente, è bastato sistemare il tassello dell’organizzazione per garantire beneficio a corpo e mente e ottimizzare i tempi di gestione per ogni impegno al di fuori del lavoro.
Una scelta calcolata in questa direzione porta benessere anche alle persone che vivono insieme a te, sei più sereno, più lucido, più energico e disposto a far fronte ad impegni e imprevisti.
Senza considerare che la frenesia comincerà ad affievolirsi, alla serata sul divano inizierai a preferire una passeggiata, un’uscita con i tuoi amici o con i tuoi figli. Durante la notte riposerai corpo e mente e sentirai anche il bisogno di alimentarti in modo diverso. Il nostro organismo è una macchina perfetta. Questa è la strada verso la consapevolezza e il benessere totale.
Il parere dell’esperto
Con i ritmi elevati della società attuale, la reale ricchezza di una persona è determinata dalla qualità del suo tempo. Vado di logica: è ovvio che se ho un obiettivo fisico e mi alleno tre volte alla settimana togliendo tempo ad altri interessi, alla lunga se non vedo risultati, abbandono. Meglio quindi affidarsi una volta a settimana ad un Personal Trainer che può massimizzare risultati e impegno, facendo guadagnare risultati e tempo di qualità.



Per motivi didattici e di qualità delle lezioni non possiamo accettare un numero illimitato di persone, ti consigliamo di prenotare le due settimane di prova quanto prima.
Ti contatteremo a breve per prenotare le date delle tue lezioni di prova gratuite.
I servizi di Personal Trainer Personalizzati di NeoMotus (Lissone) possono essere fruiti anche dai residenti di altre località di Monza e Brianza.